MaG
  • Novità
  • Strategia
  • Impresa
  • Tecnologia
  • Cultura
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
MaG
  • Novità
  • Strategia
  • Impresa
  • Tecnologia
  • Cultura
No Result
View All Result
MaG
No Result
View All Result
Home Cultura

Lunga vita ad Endo-care!

Il progetto che sostiene chi è affetto da endometriosi cresce sempre di più. E adesso, grazie all'aiuto di Scroller, ha una nuova immagine e un nuovo logo. Tutto da scoprire.

by Alessandro Marmugi
2020
in Cultura, Impresa, Novità
Reading Time: 4 mins read
Lunga vita ad Endo-care!
Condivilo su FacebookCondivilo su LinkedinInvialo su Whatsapp

In un momento storico in cui gli abbracci fisici ci mancano tantissimo, in cui non possiamo sempre sentire dal vivo tutto il calore umano di cui abbiamo bisogno, anche un piccolo gesto, un aiuto, una collaborazione o una sinergia, assumono un valore ancor più profondo e speciale.

Si trasformano in un abbraccio virtuale, in un darsi la mano per iniziare un nuovo cammino, per percorrere insieme una nuova strada. Questa volta a tendere la sua mano in aiuto di un “amico” ci abbiamo pensato noi supportando nel suo cammino  Endo – Care, un progetto di cooperazione nato per creare un centro olistico multidisciplinare per aiutare le donne affette da endometriosi, completamente gratuito

Ed ecco  che nasce la prima immagine di questo meraviglio progetto attraverso un logo ,dei colori e un’immagine coordinata molto inclusiva. Questa è la parola chiave su cui ci siamo messi a lavorare per concepire lo sviluppo del marchio.

Il progetto Endo-Care è nato proprio nei giorni della quarantena, con l’arrivo del Covid 19, nato a Firenze ad inizio del 2020, su iniziativa della Dottoressa Maria Celeste Esposto, specializzata in Ostetricia e Ginecologia all’Università di Firenze.

Questa particolare situazione è stata un’ulteriore spinta per arrivare alla creazione di questo progetto che si pone un grande obiettivo: attraverso un nuovo approccio aiutare chi è affetto da endometriosi, una malattia troppo spesso poco considerata, spesso sottovalutata o minimizzata. In realtà si tratta di una patologia che affligge migliaia di donne nel mondo. Una patologia dolorosa che colpisce fin dai primi anni di età e che influenza negativamente la vita sessuale. Conoscere l’endometriosi, sapere come affrontarla, avere un supporto a 360 gradi, è fondamentale ed Endo-care nasce proprio per questo. Proprio questi concetti, il voler sostenere chi è in difficoltà, il supporto continuo ma soprattutto la libertà di parlare di questa patologia e di affrontarla, sono state le scintille che hanno portato all’elaborazione del logo. Un logo realizzato dal nostro team che ha deciso di immergersi nella realtà vissuta dai pazienti, nei loro dolori.  Di trasportare graficamente le loro sensazioni per raccontarlo, attraverso un’immagine, un’idea, al mondo intero.

Il primo passo, per arrivare alla creazione di questo nuovo logo è stato quello della ricerca. Una ricerca lunga e dettagliata di come graficamente è stato affrontato fino ad oggi il tema dell’endometriosi.

Il risultato è stato quello di trovare numerose realtà stereotipate con al centro la donna nella sua iconografia più patinata. Profili di donna, silhouette, capelli lunghi e il colore simbolo ( rosa) estremamente in evidenza. Noi abbiamo deciso di avere un approccio differente, cercando un simbolo che come prima cosa fosse d’unione alla simbologia internazionale (il  fiocco giallo) ma che comunicasse anche libertà di dire sto male. La  libertà di non nascondersi e di uscire dal dolore grazie all’aiuto di un team di dottori e operatori socio-sanitari

 

Scopri di più su Endo-Care: https://youtu.be/zCtGxN5isw8

I colori scelti sono un’esplosione di “nuova primavera”, si avvicinano al mondo sanitario ma volutamente non toccano i colori del rosa e le sue varianti. Anche da brief con l’equipe di Endo-care la parola più emersa, il concetto che aveva maggiormente bisogno di essere comunicato è stato inclusività, non certo quello di uno status superato e che sa di antico. Per questo attorno alla figura principale si snodano i colori dell’arcobaleno, che raccontano come Endo-care abbracci tutti coloro che si trovano in difficoltà a causa di questa patologia, senza alcuna distinzione di nessun tipo. Senza pregiudizi, senza preconcetti.

Un logo che racchiude oltre al concetto di inclusività anche un messaggio di apertura. Soprattutto a chi ha dei problemi ma non è conscio di avere questa malattia e soffre in silenzio sentendosi una persona incompleta, a metà.

Un logo che ha già fatto il suo debutto sui canali di Endo-care e che ci auguriamo possa essere un nuovo punto di riferimento, un’immagine sicura capace di abbracciare tante, tantissime persone.

La collaborazione e l’intesa raggiunta è solo uno dei tanti progetti pro bono che sosteniamo e che abbiamo realizzato in questi anni. Progetti di inclusività e che spesso trattano i temi più caldi di questa epoca, che comunicano una nuova società, dei nuovi valori, una nuova cultura.

“Crediamo fermamente che in questo periodo storico un’azienda come la nostra debba umanizzarsi, che debba diventare parte di una comunità non solo per creare lavoro ma anche per dare un contributo alle realtà locali e nazionali. Abbiamo iniziato con un il nostro contributo continuo per l’ambiente, piantando alberi per ogni cliente che entra a far parte della nostra tribù digitale. La nostra piccola foresta sta diventando sempre più grande e contribuisce ad eliminare parte di c02 dall’atmosfera.

La nostra speranza è che anche per questo logo la strada sia rigogliosa e possa contribuire a dare voce ad questo gruppo di medici virtuosi e a tutte quelle  persone colpite da endometriosi.

Metteremo sempre a disposizione le nostre professionalità e il nostro lavoro su progetti che riteniamo validi, umani e visionari. Lo abbiamo fatto e lo faremo ancora perché nel nostro piccolo, anche noi abbiamo una responsabilità: comunicare meglio, comunicare chiaro ma soprattutto comunicare bene.

Alla prossima!

Related Posts

Test-IT, digital e moda insieme per la sostenibilità.
Impresa

Test-IT, digital e moda insieme per la sostenibilità.

2023
Cultura

Il digitale sostenibile: quando il web tende una mano all’ambiente

2023
Bonifici istantanei: la proposta della Commissione Europea
Novità

Bonifici istantanei: la proposta della Commissione Europea

2022
Metaverso
Novità

Metaverso

2022
Black Friday: strategie di Digital Marketing
Novità

Black Friday: strategie di Digital Marketing

2022
BeReal: l’anti social che piace alla generazione Z
Novità

BeReal: l’anti social che piace alla generazione Z

2022

Discussion about this post

Crediamo che il web debba essere sostenibile!

Siamo promotori di websostenibile.org
Copyright © 2019 Scroller S.r.l.s Tutti i diritti riservati - Privacy
No Result
View All Result
  • Novità
  • Strategia
  • Impresa
  • Tecnologia
  • Cultura