MaG
  • Novità
  • Strategia
  • Impresa
  • Tecnologia
  • Cultura
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
MaG
  • Novità
  • Strategia
  • Impresa
  • Tecnologia
  • Cultura
No Result
View All Result
MaG
No Result
View All Result
Home Impresa

Test-IT, digital e moda insieme per la sostenibilità.

Scroller presenta il progetto di web design sostenibile, realizzato per il Consorzio Vera Pelle

by Alessandro Marmugi
2023
in Impresa, Novità
Reading Time: 3 mins read
Test-IT, digital e moda insieme per la sostenibilità.
Condivilo su FacebookCondivilo su LinkedinInvialo su Whatsapp

Sostenibilità al primo posto, anche quando si parla di digital. Ne è ben consapevole Scroller – Feel Digital -, Web Agency di Montelupo Fiorentino e partner del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale nella realizzazione della piattaforma Test-it, all’interno della campagna di sensibilizzazione riguardo alla sostenibilità della Pelle Conciata al Vegetale.

Per aiutare a far aprire gli occhi sul basso impatto che la pelle conciata al vegetale ha sull’ambiente, Scroller ha partecipato attivamente allo sviluppo del progetto comunicativo. E lo ha fatto realizzando Test-it, una piattaforma web sostenibile, dove l’utente, nel suo percorso attraverso un funnel marketing, può prendere consapevolezza del messaggio lanciato dal Consorzio e veicolato dallo “street advertising” di Green Graffiti.

Scopri quanto è sostenibile il tuo outfit: Clicca qui

Tutto questo attraverso la focalizzazione su un semplice gesto quotidiano: quello del vestirsi. Tanto semplice, quanto carico di significato, soprattutto se osservato nell’ottica della sostenibilità.

Ma non sono solo i contenuti a caratterizzare il lavoro realizzato da Scroller per il Consorzio con Test-it. La piattaforma web in questione, realizzata dall’agenzia Toscana, infatti, è uno dei progetti pilota che la stessa Scroller sta portando avanti dal novembre del 2022 nell’ambito della sua transizione verso il Web Design sostenibile. Un percorso che entro il 2025 porterà tutte le piattaforme prodotte dall’azienda ad essere green. La mission di Scroller è quella di promuovere le buone pratiche di progettazione, fondamentali per la creazione di un mondo digitale sostenibile, seguendo il monitoraggio del consumo di energia e delle emissioni di carbonio e proponendosi di sviluppare delle linee guida sulla proporzionalità energetica delle applicazioni digitali.

Proprio per questo motivo, Test-it, dedicata al Consorzio Vera Pelle, rispetta le principali linee guida di web design sostenibile. Anche il web “inquina”e un piccolo grande sforzo lo si può fare creando delle piattaforme che rispettino dei precisi canoni. In particolare che permettano di velocizzare i tempi di navigazione, con una particolare attenzione all’usabilità, un prodotto digitale in grado di funzionare rapidamente e su ogni device. E soprattutto che permetta all’utente di trovare sempre ciò che cerca e il più velocemente possibile.

“Quando abbiamo parlato con il Consorzio Vera Pelle di questo progetto ci siamo sentiti come letti nel pensiero – spiega Silvia Soldani, Co-Founder e Creative Director di Scroller -. Facciamo parte di quella generazione che sente in modo inequivocabile l’emergenza climatica e la ritiene un problema collettivo sul quale non ci possono essere più dubbi ma solo azioni. Azioni che come nel caso Vera Pelle si trasformano in un vero proprio progetto di “web sostenibile”. Il progetto Test-It Vera Pelle ci ha permesso di applicare i paramenti sostenibili nel design, nella Uxd e nello sviluppo, arrivando a quasi zero emissioni. Se consideriamo che in media un sito web produce circa 1,76g di Co2 per ogni pagina, possiamo ritenerci entusiasti.

Test-it è una pagina web rispettosa del clima, un sito che non inquina e che veicola un messaggio importante in modo sostenibile. Siamo ancora più fieri perché abbiamo realizzato questo progetto con il Consorzio con il quale ormai collaboriamo da anni”.

“Quando si parla di digital quasi sempre il tema della sostenibilità viene messo in secondo piano – spiega Amedeo Landi, Co-founder e Director of Software Development di Scroller –. Oggi invece dobbiamo essere consapevoli che anche il mondo del digital ha delle importanti responsabilità in questo senso. Noi proviamo a fare la nostra parte, per questo stiamo investendo in formazione per creare una vera e propria divisione dedicata al web design sostenibile. L’obiettivo è quello nell’arco di due anni di progettare e realizzare solo siti web green. Un obiettivo ambizioso ma che siamo convinti di raggiungere”.

Scopri di più sulla ricerca del Consorzio Vera Pelle. Clicca qui

Related Posts

Cultura

Il digitale sostenibile: quando il web tende una mano all’ambiente

2023
Bonifici istantanei: la proposta della Commissione Europea
Novità

Bonifici istantanei: la proposta della Commissione Europea

2022
Metaverso
Novità

Metaverso

2022
Black Friday: strategie di Digital Marketing
Novità

Black Friday: strategie di Digital Marketing

2022
BeReal: l’anti social che piace alla generazione Z
Novità

BeReal: l’anti social che piace alla generazione Z

2022
Il Garante della Privacy dice stop agli Analytics di Google
Impresa

Il Garante della Privacy dice stop agli Analytics di Google

2022

Discussion about this post

Crediamo che il web debba essere sostenibile!

Siamo promotori di websostenibile.org
Copyright © 2019 Scroller S.r.l.s Tutti i diritti riservati - Privacy
No Result
View All Result
  • Novità
  • Strategia
  • Impresa
  • Tecnologia
  • Cultura